Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ariaTeatro

Home > Produzioni > Teatro ragazzi > The 12th Night

The 12th Night

La notte più magica

Che cosa succederebbe se durante le lunghe ore di lavoro ci prendessimo una piccola pausa, togliessimo le scarpe, e cominciassimo a viaggiare con la fantasia? L’importante è non andare troppo lontano con l’immaginazione o troppo indietro nei ricordi. Potremmo ritrovarci dentro alle storie più straordinarie, affollate di personaggi sorprendenti e divertentissimi equivoci. È questo il caso di The Twelfth Night, ovvero La Notte Più Magica, tratto da La dodicesima notte di William Shakespeare; i protagonisti sono due gemelli: Viola, naufragata sulle coste dell’antica e meravigliosa Illiria, e Sebastian, il fratello che lei crede morto. La storia procede per continui travestimenti congegnati inganni, esilaranti per chi guarda, un po’ meno per chi li vive. La nostra protagonista si troverà a fare tutto da sola, accompagnata solo dalle note del musicista Candirù, misterioso personaggio che porterà in cuore un grande segreto, da svelare solo a chi saprà abbandonarsi ai sogni più belli.

What would happen if, on a long work shift, we indulged in a small break, took our shoes off and started a fantastic journey? It’s important to not let imagination or memories fly too far away. We could find ourselves tumbled in the most extraordinary stories, crowded with surprising people and funny misunderstandings. This is the case of The Twelfth Night, better known as The Most Magical Night, from William Shakespeare’s Twelfth Night.

The main characters are two twins: Viola, shipwrecked on the costs of the ancient and marvellous Illyria and her brother Sebastian, who she thinks is dead. The plot continues with constant disguises and carefully designed deceits, hillarious for those who watch, a little less hillarious for those who live it. Our main character finds herself performing everything alone, supported just by the notes of musician Candirù, mysterious character, who carries within his heart a big secret. Only to those who will indulge in the most beautiful dreams, the secret will be revealed.

Liberamente ispirato a Twelfth Nigth di William Shakespeare

di Giuseppe Amato

con Jennifer Miller

musica dal vivo di Iacopo Candela

produzione Teatro delle Garberie

in coproduzione con Ariateatro

in collaborazione con Ass. Nice To Meet You

Spettacolo in lingua inglese