Teatro per le scuole

Teatro per le scuole

Dall’anno scolastico 2015/2016 AriaTeatro è attiva nel promuovere, assieme ad insegnanti e dirigenti scolastici dell’Alta Valsugana, delle comunità limitrofe e del Comune di Trento, dei percorsi di avvicinamento al teatro rivolti ai bambini e ai giovani delle scuole. L’attenzione al mondo della scuola è sempre stata presente nell’agire dell’Associazione, convinta del valore che il teatro può assumere nell’educazione e nella formazione di bambini e ragazzi.

Le tipologie degli interventi riguardano:

  • spettacoli teatrali, i cui contenuti affrontano questioni rispetto alle quali bambini e ragazzi cominciano a porsi domande relative alle loro esperienze di vita. Alcune di queste questioni hanno attinenza con la sfera emotivo/affettiva, altre sono più riferibili a dimensioni sociali, politiche, storiche o afferibili al mondo dell’arte e delle scienze;
  • laboratori teatrali e non, per accostare i ragazzi alla grammatica del teatro, della danza, della musica, con lo scopo di farli mettere in gioco per scoprire le proprie e altrui potenzialità espressive, attraverso le forme che i linguaggi artistici offrono;
  • incontri con professionisti del teatro, per approfondire un determinato spettacolo e le sue tematiche, il ruolo dell’attore e le varie fasi che lo portano alla realizzazione della messa in scena;
  • visite a teatro, per conoscere tutto quello che c’è “dietro le quinte” allo scopo di cogliere la complessità degli elementi strutturali, tecnici, scenici che consentono di arrivare al prodotto finale e di apprezzare i diversi ruoli svolti dai vari soggetti.

TAVOLO DI LAVORO

AriaTeatro ha promosso ed istituito un Tavolo di lavoro allo scopo di dare corpo agli intendimenti metodologici assunti per il lavoro con le scuole: ne prendono parte i responsabili dell’Associazione e i responsabili o loro delegati dei Circoli di coordinamento (per i nidi e le scuole dell’infanzia), degli Istituti comprensivi e degli Istituti superiori degli ambiti territoriali dove si realizzano le proposte. In tale sede si programmano in forma condivisa le iniziative che AriaTeatro offre alle scuole e si verifica l’esito delle stesse.

COLLABORAZIONI

La possibilità di decentrare le proposte è data dalla disponibilità dei vari Comuni nel mettere a disposizione le loro strutture teatrali. Inoltre, per consentire la partecipazione a tutti gli alunni è attiva una collaborazione con il CTA – Consorzio Trentino Autonoleggiatori che garantisce il trasporto dei ragazzi dalle scuole dell’Alta Valsugana alle varie strutture teatrali a prezzo agevolato.

FINANZIAMENTI

Negli anni scolastici diversi enti pubblici e privati contribuiscono con finanziamenti specifici alla realizzazione delle proposte che l’Associazione offre alle scuole.