Dopo la pioggia

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

foto Matteo De Stefano DOPO LA PIOGGIA di e con CHIARA BENEDETTI e AIDA TALLIENTEdisegno luci LUIGI BIONDIfonica ALESSANDRO BARBINAmix audio AIDA TALLIENTEdirezione tecnica IACOPO CANDELAelementi scenici FEDERICA RIGONfotografie DANILO DE MARCOproduzione ARIATEATROpartnership FATTORE K scarica la locandina Due donne. Due sorelle. Il loro affetto, il loro Amore. Una vita passata insieme e poi, improvvisamente, […]

Strof

Pubblicato il Pubblicato in Produzioni ariaTeatro, scritture, Senza categoria, Teatro

STROF Concerto spettacolo testo e regia MAURA PETTORRUSOcon DENIS FONTANARI, MARIA GIULIA SCARCELLA, IACOPO CANDELA, ANDREA CAVALLAROmusiche originali CANDIRÙ produzione ariaTeatro e Teatro delle Garberie Tournée 2022: Venerdì 29 luglio ore 21.30 Cortile di Palazzo Betta Grillo, Rovereto – per la rassegna Teatro Ovunque Sabato 30 luglio ore 21.00 Villa Salvadori Zanatta, Meano – per […]

Tonio

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

TONIO Liberamente tratto da “Tonio Kroeger” di Thomas Mann adattamento, ideazione, interpretazione e regia GIUSEPPE AMATOscene ANDREA COPPIluci IACOPO CANDELA produzione ariaTeatro Un ringraziamento a Chiara Benedetti scheda artistica e tecnica Le vicissitudini umane, sociali e culturali di una vita difficile, fatta di inciampi, amori abbozzati, incontri fortuiti e privi di slanci: queste sono le […]

Castello di Carte

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

Non è cosa da poco, in un teatro di prosa, incontrare il diavolo in persona che muove le dita e le menti degli spettatori che hanno appena pagato per assistere ad un suo spettacolo. In che luogo ci troviamo? A che spettacolo ci accingiamo ad assistere? E chi guarda chi?

Il Castello di K

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

Non è cosa da poco, in un teatro di prosa, incontrare il diavolo in persona che muove le dita e le menti degli spettatori che hanno appena pagato per assistere ad un suo spettacolo. In che luogo ci troviamo? A che spettacolo ci accingiamo ad assistere? E chi guarda chi?

Segantini

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

La produzione ispirata a Giovanni Segantini si compone di un monologo dal titolo In treno con Segantini e della rappresentazione Segantini – Paesaggi di luce. IN TRENO CON SEGANTINI testo e regia GIUSEPPE AMATOcon DENIS FONTANARI scheda artistica SEGANTINI – PAESAGGI DI LUCE testo e regia GIUSEPPE AMATOcon GIUSEPPE AMATO, CHIARA BENEDETTI, DENIS FONTANARI e GIULIO […]

Bye Bye BlackBird

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

Ispirato a il Bacio della Donna Ragno di M. Puig Regia e adattamento CHIARA BENEDETTICon DENIS FONTANARI e CHRISTIAN RENZICCHILuci IACOPO CANDELA e FEDERICA RIGONEffetti audio MARCO SIRIO PIVETTIProduzione ARIATEATRO Scritto da Manuel Puig in esilio durante la dittatura argentina, Il bacio della Donna Ragno racconta la convivenza coatta di due uomini in una cella: […]

Il Maestro e Margherita

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

Non è cosa da poco, in un teatro di prosa, incontrare il diavolo in persona che muove le dita e le menti degli spettatori che hanno appena pagato per assistere ad un suo spettacolo. In che luogo ci troviamo? A che spettacolo ci accingiamo ad assistere? E chi guarda chi?

Ogni istante dei nostri incontri

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

liberamente tratto da “Una questione privata” di Beppe Fenoglio” regia GIUSEPPE AMATOcon GIUSEPPE AMATO, CHIARA BENEDETTI e CLAUDIA MONTIcoreografie CLAUDIA MONTIscenografia FEDERICA RIGONcostumi STUDIO A DISMISURA Ogni istante dei nostri incontri è uno studio fisico sulle tematiche della ricerca e dell’incontro con terre dimenticate ma ancora presenti; è anche il primo verso di una poesia […]