Dopo la pioggia

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

foto Matteo De Stefano DOPO LA PIOGGIA di e con CHIARA BENEDETTI e AIDA TALLIENTEdisegno luci LUIGI BIONDIfonica ALESSANDRO BARBINAmix audio AIDA TALLIENTEdirezione tecnica IACOPO CANDELAelementi scenici FEDERICA RIGONfotografie DANILO DE MARCOproduzione ARIATEATROpartnership FATTORE K scarica la locandina Due donne. Due sorelle. Il loro affetto, il loro Amore. Una vita passata insieme e poi, improvvisamente, […]

Tonio

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

TONIO Liberamente tratto da “Tonio Kroeger” di Thomas Mann adattamento, ideazione, interpretazione e regia GIUSEPPE AMATOscene ANDREA COPPIluci IACOPO CANDELA produzione ariaTeatro Un ringraziamento a Chiara Benedetti scheda artistica e tecnica Le vicissitudini umane, sociali e culturali di una vita difficile, fatta di inciampi, amori abbozzati, incontri fortuiti e privi di slanci: queste sono le […]

Castello di Carte

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

Non è cosa da poco, in un teatro di prosa, incontrare il diavolo in persona che muove le dita e le menti degli spettatori che hanno appena pagato per assistere ad un suo spettacolo. In che luogo ci troviamo? A che spettacolo ci accingiamo ad assistere? E chi guarda chi?

Il Castello di K

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

Non è cosa da poco, in un teatro di prosa, incontrare il diavolo in persona che muove le dita e le menti degli spettatori che hanno appena pagato per assistere ad un suo spettacolo. In che luogo ci troviamo? A che spettacolo ci accingiamo ad assistere? E chi guarda chi?

Segantini

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

La produzione ispirata a Giovanni Segantini si compone di un monologo dal titolo In treno con Segantini e della rappresentazione Segantini – Paesaggi di luce. IN TRENO CON SEGANTINI testo e regia GIUSEPPE AMATOcon DENIS FONTANARI scheda artistica SEGANTINI – PAESAGGI DI LUCE testo e regia GIUSEPPE AMATOcon GIUSEPPE AMATO, CHIARA BENEDETTI, DENIS FONTANARI e GIULIO […]

Pippi Calzelunghe

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro ragazzi

Di ASTRID LINDGREN Traduzione di SAGITTA ALTER e CARLOTTA PROIETTIAdattamento teatrale di STAFFAN GÖTESTAMLa canzone di PIPPI CALZELUNGHE è composta da GEORG RIEDEL e JAN JOHANSSONPer gentile concessione di Nordiska ApS – www.nordiska.dk regia di CHIARA BENEDETTI e GIUSEPPE AMATOcon la collaborazione di KLAUS SACCARDOcon MARIA VITTORIA BARRELLA, MARTA MARCHI, SARA ROSA LOSILLAluci IACOPO CANDELA, […]

Bye Bye BlackBird

Pubblicato il Pubblicato in In evidenza, Teatro

Ispirato a il Bacio della Donna Ragno di M. Puig Regia e adattamento CHIARA BENEDETTICon DENIS FONTANARI e CHRISTIAN RENZICCHILuci IACOPO CANDELA e FEDERICA RIGONEffetti audio MARCO SIRIO PIVETTIProduzione ARIATEATRO Scritto da Manuel Puig in esilio durante la dittatura argentina, Il bacio della Donna Ragno racconta la convivenza coatta di due uomini in una cella: […]

La signorina Julie

Pubblicato il Pubblicato in Festival Bellandi, In evidenza

uno studio da A. Strindberg adattamento e regia Giuseppe Amato con Monica Garavello, Christian Renzicchi, Federica Sgoifo elementi scenici e consulenza Nathalie Quadrio Giovedì 18 aprile 2019 ore 20.45 Per maggiori info: www.teatrodipergine.it In questo testo del 1880 tutto ruota intorno alle verità nascoste dai protagonisti: Julie, Jean e la serva Krisitne. Comincia con una […]

Noi

Pubblicato il Pubblicato in Festival Bellandi, In evidenza

di Danilo Macrì Con Eva Cambiale, Elena Dragonetti, Carlo Orlando, Raffaella Tagliabue Uno spettacolo diretto da Carlo Orlando Foto di scena Federico Pitto Produzione NARRAMONDO, ALTROVE – TEATRO DELLA MADDALENA Mercoledì 17 aprile 2019 ore 20.45 Per maggiori info: www.teatrodipergine.it Quando raccontarono a Borges dei desaparecidos e delle torture, lui ci rimase molto male. Disse […]